Me-chisono©

Armonia uomo ed ambiente= benessere

Cos'è il Dien Chan

è un metodo vietnamita nato nel 1980 nella città di Ho Chi Minh, grazie agli studi e sperimenti del prof. Bui Quoc Chau.

Il metodo permette di recuperare o mantenere lo stato di buona salute senza ricorrere alle medicine, ma semplicemente premendo, picchettando, o riscaldando determinati punti del viso che riflettono le parti del corpo che sono in disfunzione.

 

La parola Dien significa faccia e Chan significa diagnosticare, ma anche fermare. Dunque vuol dire diagnosticare gli stati di malessere attraverso dei punti riflesso sulla faccia ed attraverso questi stessi punti ristabilire lo stato di benessere. Ogni punto può riflettere diversi organi interni e parti esterne del corpo e viceversa, ogni parte del corpo o organo trova il suo riflesso in diversi punti. Il riflesso si può ottenere attraverso molte tecniche di stimolazione: strumenti appositi, dita, picchiettio, riscaldare con la moxa, applicare cerotti riscaldanti o usare oli balsamici riscaldanti.

 

Era il giorno 26 marzo 1980quando un paziente afflitto da dolore di schiena, lombare, trovava sollievo vedendosi trattata una zona del naso

d464b4ae01d99723b5e789af9827d101301f0fe3
430204.svg
esempi di utilizzo